chi siamo‎ > ‎

La vita straordinaria

 Aprile 2005: sulle rive del lago di Lugano, in un’aula del giovane ateneo della Svizzera italiana un piccolo gruppo di studiosi e artisti si interroga sul tema della vita quotidiana, per analizzarla, interpretarla e rappresentarla. Scopre, in quella occasione e dopo aver attraversato paesaggi insoliti come le terre del silenzio, dell’improvvisazione e della comunicazione, e i mondi degli oggetti, dei dettagli, degli interstizi, tutta la ricchezza di contenuti del quotidiano. Scopre insomma il perturbante banale, il sublime pedestre ovvero, in una parola che diventa titolo, la vita stra/ordinaria.