chi siamo‎ > ‎Riscoprire il silenzio‎ > ‎Rassegna stampa‎ > ‎2004‎ > ‎

Cosmopolitan n°12

Stasera parla il silenzio

È un consiglio da prendere alla lettera. Per muoversi, divertirsi, sentirsi al meglio. E c'è persino un libro, che ti spiega come devi fare

a cura di Lucia Bolgiani

«Spesso, per comunicare, scegli solo le parole. Senza comprendere quanto una pausa di riflessione, un non detto, dei punti di sospensione ti possano aiutare a capire di più te stessa e gli altri», dice Nicoletta Polla-Mattiot, giornalista e autrice di Riscoprire il silenzio (Baldini Castoldi Dalai, € 14,40), saggio e guida a tutti i modi per provare la nuova "No Sound therapy".
UN TRAINER, MA NON PER SPORT La sveglia che trilla, il traffico sotto casa, i clacson. Per "purificarti" i timpani e la testa, fatti aiutare da un lite coach, che saprà, ascoltandoti, guidarti a interiorizzare il silenzio. Fare spazio dentro di te ti permetterà di razionalizzare meglio i tuoi obiettivi. La consulenza? Costa € 300 al mese, ma già dopo 30 giorni sarai un'altra (www.lifecoach.it).
SILENCE PARTY A lanciarli a New York è stato l'artista-gallerista Paul Rebhan (www.quietparty.com), famoso per le sue feste dove nessuno può parlare e si comunica solo a gesti o scrivendo su dei bigliettini di carta. L'ultima versione? Sono i mutus party, organizzati a Venezia dall'associazione attualmente: tutti hanno un paio di cuffie e l'effetto è quello di una discoteca dove ci si scatena sì, ma ognuno con la sua musica nelle orecchie (www.attualamente.org).
TACI, PARTE LO STAI   Alla Mondrian Suite di Roma (tei. 06/45436921, www.mondriansuite.it) puoi anche seguire un corso a tema in tre giorni. All'inizio, per abituarti al silenzio (e superare il fatto che, spesso, la mancanza di rumore può fare paura) inizi con quattro ore di no sound assoluto. La seconda lezione (di sei ore) prevede una gita nel caos della città, naturalmente a bocca chiusa. Infine, dodici ore di silenzio in campagna. Info: tei. 06/45436921.
A SPASSO SENZA RUMORE Weekend e settimane nel verde della natura, con la sola colonna sonora di uccellini e vento. A proporli è il Relais du Silence (tei. 041/432777). Ma puoi anche percorrere "I sentieri del silenzio": itinerari tra i boschi in cui è assolutamente vietato parlare (trovi la mappa su www.wwf.it).

BOX1
Contro il logorio della vita moderna
C'è "ZerOstress", un nuovo metodo che misura il livello di pressione a cui sei sottoposta e individua le terapie più adatte al tuo caso. La filosofia di base è che, lavorando su respirazione, comportamenti, tensioni muscolari si può arrivare ad agire sulla psiche. Si parte con un check-up e un questionario. Poi, via libera a un mix di tecniche di respirazione, massaggi, ginnastica dolce. E si usa persino una poltrona "musica e vibrazione", che emette suoni zen. Diagnosi? Per info sui centri ZerOstress. chiama l'800/086506. € 150 + 70 a trattamento.

BOX2
RICARICATI DI GIOIA
È la promessa del Joyness Essential, un percorso di benessere globale che ti ridarà energia e, a fine seduta, sarai tutta un sorriso!
In pratica? Entri nella Sensory Suite, dove ti avvolgono viso e corpo di essenze aromaterapiche. Poi, ti fanno un trattamento esfolian-te soft, un bagno turco e una sauna. Infine, ti massaggiano il volto con succo d'arancia, ricco di vitamina C, mentre ti passano su testa e schiena i Pinda, sacchetti con erbe e oli. Dove & quanto Nella Tonic Beauty Farm di Milano (tei. 02/76319075, www.tonicnet.it). Il costo? €180.